MII - Management dell’Innovazione e dell’Imprenditorialità

Consulenza – Concept design 

Fulcro della didattica della prima edizione (2017) è il riuso dei beni confiscati alla mafia, che rappresentano un patrimonio spesso non riutilizzato: l’obiettivo è quello di farli rinascere sviluppando modelli di business autosostenibili e in grado di offrire servizi al territorio.
Lo Studio Emdotem collabora con lo Studio Legale Sutti alla selezione dei beni da riutilizzare e coordina le attività di progetto dei vari edifici, coinvolgendo l’architetto Silvia Lagori e un team di brillanti laureandi del Politecnico di Milano per la rappresentazione dei progetti di design degli interni, e curando in particolare il progetto DO!T di Cornaredo.

  • MII - Management dell’Innovazione e dell’Imprenditorialità
  • Consulenza - Concept design
  • 2017
Gli studenti del MII autori di DO!T studiano un modello economico particolare, convertendo un edificio di circa 1500 metri quadri in un laboratorio di coworking per la riparazione di biciclette e moto con annessa falegnameria didattica: allo stesso tempo è un’area di relax e di socializzazione poiché gli ultimi due piani vengono convertiti in bar - ristorante.
3
Hai un'idea o un prodotto da sviluppare?